Thursday, 12 December 2019

natale, veglia del Sudan


Khartoum, Natale 2019
Carissimi amici e amiche!!

Come dicono in inglese “no news – good news”, e in effetti non mi son fatto sentire molto da quando in Sudan è finita la tempesta. Mentre vi scrivo, girano voci di un possibile colpo di coda dei sostenitori del vecchio regime di Bashir. C’è molta tensione in giro, con la paura che si materializzi un tentativo di tornare indietro. Sono i rinculi della primavera araba, che non hanno mai fatto del bene a nessuno.
Ma il popolo Sudanese sembra avere le idee chiare e la voglia di dare un taglio ad un passato dove l’arroganza dei pochi ha dettato legge, contro il buon senso, e contro ogni dettame di umanità.

Il natale di quest’anno arriva come la luce di una piccola candela. È stato un anno buio e burrascoso, con le proteste, e poi la soppressione violenta del sit-in nonviolento il 3 giugno (triste anniversario di Tienanmen, come è beffardo il demonio!). Si sono susseguiti mesi difficili, di paura e di incertezza. Dopo la firma dell’accordo per un periodo di transizione in cui i militari e i civili sono scesi a compromessi (e dove i giovani rivoluzionari hanno a malincuore accettato di sedersi al tavolo con il diavolo, piuttosto di averlo contro), adesso rimane la lunga strada di un paese dilapidato da anni di corruzione e abusi inimmaginabili. Siamo in quell’ora dopo la battaglia in cui si raccolgono i cocci.

Il popolo Sudanese sta dando una grande lezione di umanità. La situazione è dura per tutti, con il pane e i mezzi di trasporto in uno stato di perenne precarietà. Eppure sanno attendere con la speranza che il cambiamento tanto atteso stia venendo.

Per noi missionari – che alla fin fine abbiamo comunque la pancia piena e un tetto sopra la testa – è difficile capire dove trovino la forza. Eppure non cedono. Ricordano tanto i pastori di Natale, di cui il vangelo non ci dice molto, se non che vegliavano nella notte. Mentre tutti dormivano, loro vegliavano. Mentre per gli altri era notte, per loro è apparsa una luce sfolgorante. Mentre per gli altri regnava il silenzio, per loro hanno cantato le schiere degli angeli di Dio nella sua gloria. Ci insegnano che Natale è risurrezione, per chi si fa trovare pronto.

Che questo Natale ci trovi svegli. Con gli occhi aperti per vedere quello che davvero conta. Con gli orecchi attenti, capaci di discernere le false promesse e la retorica da saltimbanco dalla promessa di un salvatore che nasce in un buco di stalla, di là dei margini della storia scritta dai grandi. Con il cuore capace di lasciarsi commuovere dalla generosità dei semplici: una ragazza che si affida alla promessa di un Dio mai visto, e che parla un linguaggio nuovo, quello della riconciliazione.

Che il Signore ci faccia nuovi. Il mondo nuovo che lui ha già creato attende che siamo rinnovati anche noi, per entrarvici.

Buon natale!!


Sunday, 1 December 2019

carne martoriata


(inserto Ormegiovani di dicembre)
Gv 1:1-18

In principio era il Verbo”. Ovvero, la Parola. Eccheggiano queste parole solenni in tutte le chiese del mondo il giorno di Natale.
“In principio”. Giovanni apre il suo vangelo con una introduzione che ha il sapore dell’eternità, non però quella in avanti, ma quella a ritroso. Perchè con Gesù non è iniziata un’altra storia nova, ma la storia è cominciata di nuovo.

L’introduzione di Giovanni ruota attorno a tre immagini: Parola, Vita e Luce. Tutte e tre si inseriscono in una visione del mondo squisitamente semitica, perchè tutte e tre negano quella che invece è l’esperienza più quotidiana e più sofferta di quella fetta di umanità che chiamiamo Medio Oriente, ovvero il deserto.


Personalmente, ho scoperto il deserto quando venni in Sudan per la prima volta, nel 2009. Un giorno fui invitato ad unirmi ai maestri della scuola per una gita “ad un monastero copto in mezzo al deserto”. Io che son cresciuto pensando al deserto come lo si vedeva nei film di Bertolucci, credevo mi sarei trovato in un luogo così bello da essere trascendente, trasfigurante. Ed invece, alla fine, il monastero non era che una pallazzetta di tre piani di cemento armato nel mezzo di una spianata di sabbia grigia piena fino all’orizzonte di sacchetti di plastica (non sto esagerando!). Ancora oggi la delusione mi fa ridere.
Non voglio dire che non esistano deserti belli da visitare (altrimenti mi attiro le ire dei turisti navigati), ma per me il deserto così come lo intende la Bibbia è un posto squallido, non una scenografia da picnic. È ostile, duro, senza misericordia. Se ci mettiamo d’accordo su questo, credo che possiamo capire queste tre immagini giovannee.

La parola rompe il silenzio. Interessante che in ebraico midbar significhi sia deserto che cassa vocale: “una voce risuona nel deserto / nella bocca”, ma non è un boato senza senso: è una parola di vita. Porta un messaggio, una buona notizia. Indica il cammino alla vita, a noi che siamo seduti in un deserto che sa solo presentarci morte tutti i giorni. Forse oggi che viviamo nel frastornato e fastidioso baccano mediatico di parole vuote, Giovanni ci avrebbe detto che Gesù si rivela nel silenzio, ma questo silenzio sarebbe ben altro che vuoto non-essere: sarebbe finalmente presenza, della quale abbiamo tutti sete. L’unica parola che conta.
Vita è antitetica al deserto, che sa offrire solo rocce e sabbia, un terreno egoista che non trattiene l’acqua, ma la fa sparire. La parola è vita perchè finchè c’è qualcuno che dice la parola e qualcuno che la ascolta, siamo vivi almeno in due, quindi non siamo soli.
Luce. Il deserto è antitetico alla luce perchè passa da averne troppa di giorno a non averne alcuna di notte. Per questo i padri del deserto hanno imparato a cercare un’altra luce, quella che illumina dentro. Anche noi oggi a Natale, un po’ come per le voci chiacchiericcie e le campanelline che nulla hanno a che fare con la Parola, ci circondiamo di un milione di luci, forse fedeli alla devozione pagana dei nostri antenati per il Sol Invictus (deprime sentire che in Gran Bretagna sia ormai d’etichetta non parlare più di Natale, ma di “Festa della luce”, come se dopo aver capito che come cristiani dobbiamo rispettare tutti ci fossimo messi in testa che adesso dobbiamo vergognarci di essere cristiani, altrimenti siamo dei fascisti).

Giovanni fa ruotare queste tre immagini, la parola, la luce e la vita per intodurre Gesù. Niente di artisticamente più attraente agli occhi dei suoi fratelli ebrei, niente di poeticamente più affascinante agli orecchi di un popolo di deserto. Sembra un film bellissimo, una melodia maestosa. Tutto torna. Tutto quadra. La promessa di Dio è alle porte.

E proprio lì quando tutto comincia ad aver senso, Giovanni introduce la cosa più strana, più deludente, se non addirittura imbarazzante. “La Parola si fece carne”.
Mi sembra quasi di sentire qualche suo compagno reagire. “Cosa? Carne? Ma sei sicuro? Ma di che parli? Dio, la sua Parola, la sua Luce, la sua Vita diventano carne?
Giovanni sorride. Ha appena tritato le aspettative poetiche e teologiche dei suoi fratelli ebrei, le aspettative gloriose di un messia forte e le ha messe in quel fagotto di debolezza e miseria che è il corpo umano. Dio che si fa uomo. Robe dell’altro mondo.

Natale è tante cose, ma è anche la celebrazione di una delusione che si estende nei secoli e nelle latitudini. In Palestina 2000 anni fa come anche oggi in Italia, in Sudan, ovunque, tutti ci aspettiamo una salvezza eterea, piena di luce e con una colonna sonora di Enya, indolore e magica, che ci trasporti in un momento da un mondo fatto di dolore e sofferenza ad un paradiso fatto di un infinito sospiro di sollievo. Praticamente, un trip.

E invece Dio ha un altro piano. L’eterno sospiro all’incontrario, quello dello stupore. Aspettavamo un leone, e ci hanno mandato un agnello, sgozzato (v. Ap 5,5-6). Aspettavamo un Dio con la bacchetta magica, e ci troviamo di fronte un messia appeso alla croce.
Aspettavamo la gloria divina, qualsiasi cosa, bastava che avesse qualcosa di holliwoodiano, ed invece ci è dato un bambino, figlio di dubbia legittimità di una coppia di malcapitati. “Ci è stato dato un figlio”, canta Isaia. Questo nessuno è la promessa. Promessa di un cammino da fare insieme.
Forse la storia di salvezza Giovanni non ce la vuole raccontare, ma ce la vuol far camminare. Seguendo la gloriosa promessa di Dio raccolta in un fagotto di carne destinato alla croce.
Buon Natale!